Siamo un centro di eccellenza a Milano per il trattamento dei Disturbi dell’Alimentazione SENZA RICOVERO, con percorsi di cura specifici per pazienti dai 12 anni in su, basati sulla Psicoterapia cognitivo comportamentale migliorata (CBT-E).
CLINICHE ITALIANE DI PSICOTERAPIA
I Disturbi dell’Alimentazione e l’obesità hanno ricadute sulla salute fisica, emotiva e psicologica di chi ne soffre e ne compromettono fortemente la qualità di vita – scolastica, lavorativa, relazionale e sociale; nei casi più gravi è necessario il ricovero ospedaliero.
La Clinica Disturbi Alimentari interviene con programmi intensivi di provata efficacia.
La Clinica Disturbi Alimentari propone un percorso di cura multidisciplinare e personalizzato basato su psicoterapia, interventi di riabilitazione psico-nutrizionale, gestione medica e - all'occorrenza - interventi farmacologici per la cura dei Disturbi dell'Alimentazione e dell'obesità.
Il percorso di cura ha una durata variabile tra le 20 e le 40 sedute, sulla base della gravità clinica del caso, ed è ripetibile secondo necessità.
Formulazione del caso
Durante il primo colloquio viene raccolta la storia clinica del paziente a cui seguono le valutazioni diagnostiche medica, psicologica, psichiatrica e nutrizionale per arrivare a una diagnosi completa ed esaustiva.
Trattamento
Dopo aver condiviso la diagnosi con il paziente, avviene il trattamento, che può essere di tipo ambulatoriale semplice, oppure ambulatoriale intensivo SENZA RICOVERO.
Dimissione e follow-up
Il percorso termina con una valutazione sull’andamento della terapia e sui risultati ottenuti e prevede una fase post trattamento di monitoraggio, con incontri – detti follow up – a 4, 12, 20 settimane dalla dimissione.
"Sempre al tuo fianco, dall'inizio alla fine del trattamento. E oltre."
Professionisti specializzati nei diversi aspetti del trattamento dei Disturbi dell’Alimentazione.
L’équipe della Clinica Disturbi Alimentari è composta da:
● psicoterapeuti specializzati nel trattamento cognitivo comportamentale
● medici psichiatri
● psicologi testisti
● dietisti/nutrizionisti
Il coordinamento del gruppo è affidato al Responsabile della Clinica, che opera in accordo con il paziente ed eventualmente i suoi familiari e il professionista inviante.
Il trattamento, che si svolge presso la nostra Clinica, propone un approccio collaborativo e usa in modo flessibile strategie e procedure terapeutiche, incoraggiando il paziente a considerare il percorso di cura una priorità per tornare a vivere bene.
STUDI COGNITIVI CLINICA Srl
Ripa di Porta Ticinese, 79 - 20143 Milano (MI)
L’anoressia nervosa è un disturbo solitamente caratterizzato da restrizione del numero di calorie assunte, intensa paura di ingrassare anche quando si è sottopeso, alterazione nella percezione e nella valutazione del peso, influenzando i livelli di autostima con un mancato riconoscimento della gravità della condizione di sottopeso.
La bulimia nervosa è un disturbo caratterizzato da eccessiva preoccupazione per la magrezza e particolari episodi di abbuffate accompagnata dalla sensazione di perdita di controllo. Si ha dunque una condotta per prevenire l’aumento di peso (vomito autoindotto, rigida restrizione alimentare, abuso di lassativi e diuretici, eccessiva attività fisica);
Il Disturbo da Alimentazione Incontrollata, detto anche Binge Eating, è un disturbo caratterizzato da ricorrenti abbuffate associate a forte disagio. Le abbuffate presentano inoltre i seguenti aspetti: mangiare grandi quantità di cibo molto più rapidamente del normale, fino a sentirsi sgradevolmente pieni e
sentirsi disgustati verso se stessi, depressi o molto in colpa dopo l’episodio.
L’Obesità è una condizione patologica caratterizzata da un accumulo di grasso eccessivo che porta la persona a raggiungere un peso corporeo pari ad almeno il 20% in più del suo peso ideale. Chi soffre di Obesità ha un indice di massa corporea (BMI) superiore a 30 e rischia di sviluppare gravi patologie tra cui diabete, ipercolesterolemia, patologie cardiache, ictus, apnee notturne.
L’anoressia nervosa è un disturbo solitamente caratterizzato da restrizione del numero di calorie assunte, intensa paura di ingrassare anche quando si è sottopeso, alterazione nella percezione e nella valutazione del peso, influenzando i livelli di autostima con un mancato riconoscimento della gravità della condizione di sottopeso.
La bulimia nervosa è un disturbo caratterizzato da eccessiva preoccupazione per la magrezza e particolari episodi di abbuffate accompagnata dalla sensazione di perdita di controllo. Si ha dunque una condotta per prevenire l’aumento di peso (vomito autoindotto, rigida restrizione alimentare, abuso di lassativi e diuretici, eccessiva attività fisica);
Il disturbo da alimentazione incontrollata, detto anche binge eating, è un disturbo caratterizzato da ricorrenti abbuffate associate a forte disagio. Le abbuffate presentano inoltre i seguenti aspetti: mangiare grandi quantità di cibo molto più rapidamente del normale, fino a sentirsi sgradevolmente pieni e
sentirsi disgustati verso se stessi, depressi o molto in colpa dopo l’episodio.
L’obesità è una condizione patologica caratterizzata da un accumulo di grasso eccessivo che porta la persona a raggiungere un peso corporeo pari ad almeno il 20% in più del suo peso ideale. Chi soffre di obesità ha un indice di massa corporea (BMI) superiore a 30 e rischia di sviluppare gravi patologie tra cui diabete, ipercolesterolemia, patologie cardiache, ictus, apnee notturne.
✓
PERCORSO INTENSIVO PERSONALIZZATO
In cosa siamo specializzati?
Per anoressia, bulimia nervosa, obesità e binge eating.
Avrai la massima flessibilità per continuare a svolgere le attività quotidiane come scuola o lavoro durante il trattamento.
✓
NESSUN RICOVERO
✓
ACCESSIBILITÁ
Zero tempi di attesa per ricevere fin da subito il trattamento
Il trattamento intensivo NON PREVEDE RICOVERO e mira a fornire ai pazienti gli stessi tipi di terapie e supporto che riceverebbero durante un ricovero ospedaliero, ma con meno restrizioni e maggiore flessibilità per quanto riguarda gli impegni quotidiani. Il trattamento, quindi, è su misura in base alle esigenze individuali del paziente e può variare in base alla gravità del disturbo alimentare e alla sua storia.
Gallery
DISTURBI ALIMENTARI – Milano
Ripa di Porta Ticinese, 79 - 20143 Milano (MI)
Tel: 0297131642
Direttore Sanitario Cliniche Italiane di Psicoterapia
© 2022 STUDI COGNITIVI CLINICA SRL. All Rights Reserved. P.IVA 10855470968